Scaloppine ai funghi al microonde

Per realizzare la ricetta Scaloppine ai funghi al microonde nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Scaloppine ai funghi al microonde
Category secondi piatti

Ingredienti per Scaloppine ai funghi al microonde

  • aglio
  • aromi
  • farina
  • funghi
  • funghi champignon
  • noce di vitello
  • olio d’oliva extra-vergine
  • prezzemolo
  • sale
  • vino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Scaloppine ai funghi al microonde

La ricetta Scaloppine ai funghi al microonde è un classico della cucina italiana, originaria della regione del Veneto. Questo piatto delizioso si caratterizza per i sapori intensi e terrosi dei funghi champignon, abbinati alla tenerezza della noce di vitello. Inoltre, la preparazione al microonde ne fa una ricetta pratica e veloce, perfetta per una cena romantica o un pranzo di lavoro.

La ricetta Scaloppine ai funghi al microonde è un vero e proprio omaggio alla tradizione culinaria italiana, solitamente gustata in occasione di feste e ricorrenze speciali. In questo caso, l’utilizzo del microonde ne fa una variante moderna e più agile.

Ingredienti: aglio, aromi, farina, funghi, funghi champignon, noce di vitello, olio d’oliva extra-vergine, prezzemolo, sale, vino rosso

Iniziamo con la preparazione dei funghi, puliti e tagliati a fettine sottili. In un recipiente, mescoliamo l’olio d’oliva con l’aglio tritato e le foglie di prezzemolo.

  • In una ciotola, copriamo la noce di vitello con la farina, scuotendo via l’eccesso.
  • In un’altra ciotola, mescoliamo il vino rosso con gli aromi.
  • Inseriamo la noce di vitello nella ciotola con il vino rosso e lasciamo marinare per alcuni minuti.
  • Trasferiamo la noce di vitello in un recipiente adatto al microonde, aggiungendo le fettine di funghi e la miscela di olio e aglio.
  • Copriamo il recipiente con un coperchio e cuociamo per 3-4 minuti al massimo.
  • Sforniamo e serviamo immediatamente, aggiustando di sale se necessario.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette

    Pesto di melanzane, un condimento per pasta e bruschette


  • Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata

    Crostata al cioccolato ruby e lamponi: buona e colorata


  • Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti

    Riso e verza, un piatto sano e gustoso per intolleranti


  • Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake

    Biscoff Cake, l’evoluzione della cheesecake


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.