Per realizzare la ricetta Scaldatelli lucani (taralli salati) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Scaldatelli lucani (taralli salati)
farinaolio d'oliva extra-verginesalesemi di finocchiosemola di grano
Preparazione della ricetta
Come preparare: Scaldatelli lucani (taralli salati)
La ricetta Scaldatelli lucani (taralli salati) è un piatto tradizionale della cucina lucana, una regione situata nel sud dell’Italia. Questo piatto è particolarmente amato per il suo sapore unico e la sua croccantezza. Gli Scaldatelli lucani (taralli salati), conosciuti anche semplicemente come taralli, sono solitamente gustati come snack o aperitivo, spesso accompagnati da vino o birra.
Gli ingredienti principali per preparare gli Scaldatelli lucani (taralli salati) sono farina, olio d’oliva extra-vergine, sale, semi di finocchio e semola di grano.
In una grande ciotola, mescola insieme la farina, la semola di grano e il sale.
Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e continua a mescolare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
Aggiungi i semi di finocchio e mescola bene.
Lavora l’impasto fino a che non diventa liscio ed elastico.
Lascia riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
Dividi l’impasto in piccole porzioni e stendi ciascuna porzione in un lungo rotolo.
Taglia il rotolo in piccoli pezzi e modella ogni pezzo a forma di tarallo.
Inforna i taralli in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!