Ingredienti per Scacciata siciliana
- bietole
- cipolla
- confettura
- formaggio fresco
- lievito
- lievito di birra
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- olive nere
- pepe
- sale
- salsicce
- semola di grano
- spinaci
- tuma
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Scacciata siciliana
- Sciogli lievito di birra in acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola, mescola farina con semola di grano, sale e olio.
- Aggiungi il composto di lievito e impasta fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico.
- Copri l’impasto con un telo umido e lascialo lievitare per almeno un’ora.
- In una padella, soffriggere la cipolla tritata con olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungere le bietole, gli spinaci e le olive nere, regolare di sale e pepe.
- Sbucciare e tritare le salsicce, aggiungerle al soffritto e cuocerle fino a doratura.
- Stendere l’impasto lievitato e transferirlo in una teglia leggermente oliata.
- Spalmare la confettura di arance sopra l’impasto.
- Distribuire il ripieno di verdure e salsicce.
- Spolverare con tuma grattugiata.
- Cuocere in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 20-25 minuti, o fino a quando la superficie sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.