La scacciata rustica è una focaccia tradizionale siciliana che può essere gustata in ogni momento della giornata, sia come colazione che come snack o aperitivo. Il sapore marcato della caciotta di capra si abbinare perfettamente con le cime di rapa, creando un contrasto salato e leggermente croccante.
La preparazione di questa Scacciata rustica con cime di rapa e caciotta di capra è piacevole e facile da realizzare.
- Inizia amalgamando la farina, il lievito, lo zucchero, l’olio e lo strutto in un’impastatrice o a mano, aggiungendo poca acqua per volta fino a creare un panetto omogeneo.
- Riposa l’impasto coperto con pellicola nel forno spento con la luce accesa per 2 ore, fino a quando non si presenterà raddoppiato di volume.
- Prepara il ripieno, strizzando le cime di rapa e ripassandole in padella con l’olio, l’aglio, peperoncino e salata.
- Stendi l’impasto e divideluolo in due parti, utilizzando la maggior parte per riempire in modo da coprire la ciotola da 30 cm.
- Fissa la caciotta di capra e le cime di rapa al centro dell’impasto e chiudi i bordi. Cospargi la salamoia su tutta la superficie.
- Inforna a 200 gradi per circa 30-35 minuti. Finito!
‘Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.’