Sbrisolona gluten free al cioccolato e arancia candita

Per realizzare la ricetta Sbrisolona gluten free al cioccolato e arancia candita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

SBRISOLONA gluten free al cioccolato e arancia candita

Ingredienti per Sbrisolona gluten free al cioccolato e arancia candita

aranceburrocioccolato fondentefarinafarina di maisfarina di mandorlegrappalattelievito per dolcinocciolerumsaleuovavanigliavanillinazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbrisolona gluten free al cioccolato e arancia candita

La ricetta SBRISOLONA gluten free al cioccolato e arancia candita è un dessert croccante e morbido insieme, ideale per una colazione o merenda che unisce il profumo fresco dell’arancia al tocco amaro del cioccolato fondente. Questa variante senza glutine, leggera e sbriciolata, è realizzata con farine a base di mais, mandorle e nocciole, offrendo un’alternativa gustosa e compatibile alle esigenze alimentari specifiche. Il piatto è celebrato per il contrasto tra la base croccante e il ripieno cremoso, reso più suggestivo dalla frutta candita che conferisce nota caramellata. La semplicità dei passaggi ne fa una scelta accessibile, ideale per momenti rilassanti o condivisi in famiglia.

Una caratteristica peculiare è l’abbondanza di ingredienti integrativi: oltre al gusto dell’arancia, il cioccolato fondente spicca come elemento strutturale del dolce, mentre la grappa o il rum arricchiscono la complessità aromatiche. L’impasto è preparato in maniera grossolana per mantenere la particelle croccanti tipiche della sbrisolona, evitando una lavorazione omogenea. La cottura in forno modera (170°/180°C) conferisce la giusta crostatura, mentre la decorazione con zucchero a velo e cioccolato a scaglie chiude l’esecuzione in modo elegante. La variazione con marmellata d’arancia è proposta come opzione per un’interpretazione più umida e profumata.

  • Combini le farine (mais, nocciole, mandorle) con lo zucchero semolato, il sale, il lievito e la scorza d’arancia grattugiata.
  • Aggiungi il burro a cubetti, e mescola con la forchetta fino a ottenere una miscela sbriciolata, simile a una crosta di nocciole.
  • Incorpora le uova, il liquore (grappa o rum) e la vaniglia estratta dalla bocciolo, integrando eventualmente un po’ di latte se l’impasto è troppo secco.
  • Fai sciogliere il cioccolato fondente al bagnomaria e mantienilo caldo.
  • In un teglia imburrata, distribuisci uno strato dell’impasto sbriciolato sul fondo, premendolo delicatamente senza compattarlo.
  • Cospargi con le arance candite tagliate a pezzetti e riversa il cioccolato fuso sul strato di base.
  • Copri con il rimanente impasto sbriciolato, lasciando intravedere qua e là il ripieno per un effetto decorativo.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 170°/180°C per 40-45 minuti, finché la superficie non è d’oro dorato e un pennello non esce pulito dall’interno.
  • Lascia raffreddare, poi spolvera di zucchero a velo e guarnisci con cioccolato a scaglie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.