Nella tradizione milanese, la sbrisolona era un dolce riservato alle occasioni speciali, quando le famiglie si riunivano per celebrare le feste più importanti dell’anno. La nostra versione senza burro e senza glutine mantiene intatto il sapore e la consistenza originale, ma con un tocco di innovazione che la rende accessibile a tutti.
- Miscelare in una ciotola la farina, la farina di mais, la farina di mandorle, il lievito per dolci e il sale.
- In un’altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero semolato e il succo di mandarino.
- Aggiungere alla ciotola degli ingredienti secchi la maizena e il cacao amaro.
- Unire le due ciotole e mescolare il composto con cura.
- Aggiungere l’olio di semi, la grappa e il rum.
- Infornare il composto in una tortiera ben unta e cuocere per circa 40 minuti.
- Lasciare raffreddare il dolce e spolverare con zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.