Sbrisolona alla nutella monodose

Per realizzare la ricetta Sbrisolona alla nutella monodose nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

SBRISOLONA ALLA NUTELLA MONODOSE

Ingredienti per Sbrisolona alla nutella monodose

burrofarina 00lievito vanigliatonutellasaleuovavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbrisolona alla nutella monodose

La ricetta SBRISOLONA ALLA NUTELLA MONODOSE è un’interpretazione moderna di questo pasticcino friulano, reinterpretato come muffin singoli e farciti. Il mix cremoso della Nutella al centro contrasta con la base croccante e friabile, creata con il burro freddo e la farina 00 lavorata a mano per ottenere una consistenza sabbiosa. Ideale da gustare al termine dei pasti o come spuntino, la combinazione di zucchero semolato, vanillina e uova dona una dolcezza delicata e un aroma vanigliato che si sposa perfettamente con il cioccolato. Questa versione monodose ne facilita la preparazione e la condivisione, mantenendo l’essenza casalinga della tradizione culinaria italiana.

  • Setaccia in un recipiente la farina 00, il lievito vanigliato e la vanillina. Aggiungi lo zucchero semolato, le uova sbattute e i pezzetti di burro freddo. Incorporali con le dita fino a ottenere un composto sabbioso, maestrevolmente non compattato.
  • Scaldando la Nutella in microonde a 30 secondi o con un bagno maria, renderla fluida ma non eccessivamente calda.
  • In untole da muffin imburrate e infarinate, distribuisci a mano parte del composto sabbioso sul fondo e sui bordi dei mold, creando una piccola ciotola. Versa una cucchiaiata abbondante di Nutella al centro.
  • Copri il ripieno aggiungendo il composto rimasto per sigillare la farcitura, evitando di premerlo troppo. Evitare di mescolare la Nutella con l’impasto, che resterà divisa ma fonderà durante la cottura.
  • Inforna a 180°C (statico) per 35 minuti. Verifica la cottura con un tovagliolo infilato nel centro: se uscito asciutto, è pronto.
  • Lascia raffreddare nei mold per 5 minuti, poi spostali a griglia. Guarnisci con zucchero a velo opzionalmente prima di servire.
  • Gustarli tiepidi o freddi, saporiti ma non troppo farciti per non sciupare la textura croccante-cremosa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.