SBRISOLONA

Per realizzare la ricetta SBRISOLONA nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

SBRISOLONA

Ingredienti per SBRISOLONA

burrofarina di granofarina di maislimonimandorlesalestruttotuorlo d'uovouovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: SBRISOLONA

La ricetta SBRISOLONA è un classico del dolce tipico mantovano, una torta dura e friabile ricca di ingredienti calorici. Si è tramandata come dolce povero, nato per sfamare in modo economico i contadini. La sua ricetta è variata nel corso dei secoli, ma il suo carattere originale è ancora ben vivo. La SBRISOLONA può essere assaggiata in qualsiasi momento dell’anno, ma la sua stagionalità ideale è invernale, quando l’immagine di una torta calda e fragrante può rappresentare tutto il meglio di una stagione confortante e calda.

La sbrisolona è un piatto tipicamente friabile, con una consistenza che ricorda quasi la frutta secca, ricca di sapori che ricordano il cioccolato e l’amarena. Il suo gusto è forte e intenso, grazie ai sapori delle mandorle e del burro. È solitamente servita tiepida o a temperatura ambiente, spolverata di zucchero al velo per un finale dolce e croccante.

  • Mischia nella ciotola le farine di grano e di mais, creando una fontana.
  • Aggiungi al centro della fontana il zucchero, le mandorle tritate, il tuorlo, la scorza grattugiata del limone, un pizzico di sale e uno di vanillina. Mescola bene i sapori.
  • Riforma la fontana e inserisci al suo centro il burro ammorbidito e lo strutto. Rimpasta bene la miscela, che per natura rimarrà fragile e friabile.
  • Imburra e infarina una tortiera, poi distribuisci all’interno la pasta sbriciolandola per formare uno strato uniforme.
  • Prima di infornare, colpisci con un paio di colpi secchi la base dello stampo, per ricoprire eventualmente i vuoti tra le briciole della pasta.
  • Cucina in forno a 180°C per un’ora, lascia raffreddare e servisci infine spolverando con lo zucchero al velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.