Per preparare la sbriciolona con albicocche e crumble di pistacchi, inizia dalle albicocche sciroppate. In un contenitore grande, mescola insieme 250 grammi di albicocche sciroppate, 100 grammi di zucchero e un cucchiaio di sciroppo al gusto.
- Con le mani, spremi la miscela di albicocche per ottenere una consistenza cremosa.
- In un’altra ciotola, lavora 250 grammi di farina, 100 grammi di zucchero e 100 grammi di burro fuso fino a creare un impasto omogeneo.
- Aggiungi un uovo e un cucchiaio di lievito per dolci all’impasto e mescola fino a quando l’uovo non è completamente incorporato.
- Versa il composto di albicocche sciroppate in un recipiente e aggiungi lo sciroppo al gusto mescolato con le albicocche al composto.
- Con le mani o una forma per dolci, appallottola l’impasto e distribuiscilo nella ciotola contenente il composto di albicocche e sciroppo.
- Copri con un foglio di carta forno e lasciare lievitare per 30-40 minuti.
- Tuffa il foglio di carta per 5-7 minuti in un lievitatore o ovio nell’eventualità che non si ricavasse uno scalda piano o un termotonico.
- Cospargi 100 grammi di pistacchi piccoli su un foglio ripiegabile, oltre a un altro ulteriore uovo sbattuto con quattro cucchiaini di zucchero e 4 cubetti di cioccolato fondente surgelato, abbondante zucchero a velo.
- Mi raccomando di seguire una soluzione che si trova online (riferimento ai motivi che ho già spiegato prima) e che coinvolgono una merendina del pasticcere per due bicchieri.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.