Sbriciolona alla crema di mandarino

Per realizzare la ricetta Sbriciolona alla crema di mandarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolona alla crema di mandarino

Ingredienti per Sbriciolona alla crema di mandarino

aromiburrocrema di mandarinofarinalattemandarinipanna da montarepanna montatauovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolona alla crema di mandarino

La ricetta Sbriciolona alla crema di mandarino

In questo delizioso piatto, la morbida crema di mandarino è l’ingrediente principale che ci porterà in un mondo di sapori dolci e leggeri. Una volta servito, il Sbriciolona alla crema di mandarino non richiede la cottura, quindi si può gustare subito. La sua base è fatta di savoiardi sbriciolati e panna montata, che vengono coperti da una crema al mandarino preparata con latte, essenza di mandarino e farina. Il tutto è completato da una montata di panna con zucchero a velo e una decorazione finale con lo zucchero a velo.

  • Fondete il burro, sbriciolate i savoiardi e metteteli in una ciotola con il burro fuso e la panna montata, mescolate bene per far amalgamare gli ingredienti.
  • Foderate una tortiera a cerniera di 20 – 22 cm di diametro con della pellicola trasparente e rivestite il fondo e i bordi con l’impasto di savoiardi e panna in modo da creare la base della torta.
  • Prendete un pentolino medio, unite il latte all’essenza di mandarino e alla buccia grattugiata del mandarino. Fate scaldare a fiamma media e spegnete non appena comincia a bollire, lasciate quindi riposare 10 minuti per far si che gli aromi si uniscano al latte.
  • In una ciotola mettete le uova intere, lo zucchero e la farina, sbattete il tutto aiutandovi con un frustino elettrico. Unite il latte al composto di uova e farina un poco alla volta in modo da far sciogliere bene il composto senza che si formino grumi. Rimettete sul fuoco e fate addensare. Lasciate raffreddare completamente.
  • Montate la panna con lo zucchero a velo. Prendete la tortiera che avete foderato in precedenza con i savoiardi e fate il primo strato con la panna montata e il secondo con la crema al mandarino, ricoprite con i restanti savoiardi sbriciolati grossolanamente.
  • Lasciate riposare in frigorifero per un’ora. Prima di servire spolverare con lo zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Moscardini con le olive

    Moscardini con le olive


  • Hamburger golosone

    Hamburger golosone


  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.