Ingredienti per Sbriciolata senza cottura
- biscotti secchi
- burro
- marmellata di mele
- ricotta
- sale
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sbriciolata senza cottura
Il piatto milanese è un classico della tradizione gastronomica italiana. La Sbriciolata senza cottura è un dolce tipico delle feste e dei pasti speciali, caratterizzato da un compaio di sapori e di testi diversi. Il piatto è spesso servito a fine pasto o come merenda, ed è approvato da soggetti di ogni età. Il segreto della Sbriciolata senza cottura risiede nella sua semplicità e nella scelta dei migliori ingredienti.
- Inizia mescolando in un recipiente 120g di biscotti secchi tritati.
- Aggiungi 50g di burro ammorbidito e 20g di zucchero.
- Combina bene i ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungi 2 cucchiai di marmellata di mele e 50g di ricotta.
- Mischia nuovamente il composto fino a quando non sia uniforme.
- Aggiungi un pizzico di sale.
- La Sbriciolata senza cottura è pronta per essere servita.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.