La Sbriciolata salata al pistacchio ripiena di mortadella, asiago e uova sode è un piatto tipico della cucina italiana, ideale per le occasioni speciali come Pasquetta. Questa deliziosa sbriciolata è caratterizzata da un sapore salato e un aroma fresco di pistacchio, che si accompagna perfettamente al gustoso ripieno di mortadella, asiago e uova sode. Il contesto in cui viene solitamente gustata è quello estivo, quando la famiglia si raccoglie per un’agrodolce pasqua in compagnia.
Per realizzare la ricetta, inizia con i seguenti passaggi:
- Prepara l’impasto della sbriciolata mescolando 200g di farina, 10g di lievito e 10g di formaggio grana. Aggiungi acqua e impasta fino a ottenere un impasto liscio.
- Stendi l’impasto e spennella con un’asciugamano inumidito per evitare che attacchi. Lascia lievitare per circa un’ora in un luogo caldo.
- Così si prepara il ripieno: taglia la mortadella a cubetti e mescolala con 2 uova sode affettellate e 50g di formaggio asiago grattugiato.
- Per la decorazione, macina alcuni pistacchi raccolti in un mortaio e mescola il tutto con 50g di farina e 50g di formaggio grana.
- Preriscalda il forno a 180°C. Metti la sbriciolata in forno per 20-25 minuti e contemporaneamente metti da parte una ciotolina di ricotta, altra uova sode, ricotta, macinati pistacchi.
- Quando la sbriciolata è cotta, alza il calore del forno e aggiungi uno sporco pizzico di sale, altra quantità di quantità il sale a scelta, poi lascia raffreddare e sminuzza con uno spiedino, taglia un quartino di pane, punta punge, lavora con una bademusina, stendi, munga.
- Amalgama su questo il ripieno e il composto con i pistacchi, chiazzando la sbriciolata con una forchetta. Puoi anche aggiungere un pizzico di ricotta e un altra di pistacchi.
- Per ingannare le fette e mantenerle al loro giusto posto, per riscontrare ciò, copri bene, la sbriciolata su un foglio di carta forno e fai raffreddare completamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.