Sbriciolata di mele rivista a modo mio e la ricerca continua di non so che cosa

Per realizzare la ricetta Sbriciolata di mele rivista a modo mio e la ricerca continua di non so che cosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

SBRICIOLATA DI MELE RIVISTA A MODO MIO E LA RICERCA CONTINUA DI NON SO CHE COSA

Ingredienti per Sbriciolata di mele rivista a modo mio e la ricerca continua di non so che cosa

albumiburrocannellafarina 00farina integralelimonimeleoliosalezuccherozucchero a velozucchero di cannazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolata di mele rivista a modo mio e la ricerca continua di non so che cosa

La SBRICIOLATA DI MELE RIVISTA A MODO MIO E LA RICERCA CONTINUA DI NON SO CHE COSA è un piatto autunnale che profuma di cannella e zucchero, ideale per accompagnare il te o il caffè in una giornata fredda. La sua origine è probabilmente continentale, dove le mele erano un ingrediente comune e la sbriciolata era un modo per utilizzarle in un dolce sfizioso. In questo mio personalissimo adattamento, ho unito ingredienti classici con alcuni tocchi innovativi per creare un piatto unico e delizioso.

  • Iniziate sciogliendo 100 g di burro morbido con 1 cucchiaio di olio in un tegame, poi aggiungete 2 cucchiai di zucchero semolato e 1 di zucchero a velo e fate fondere.
  • Aggiungete 2 mele sbucciate e tagliate a dadini e fatele cuocere fino a quando non saranno tenere.
  • In un’altra ciotola, lavorate 2 albumi con 1 cucchiaio di zucchero di canna e un pizzico di sale fino a quando non saranno spumosi.
  • Aggiungete 100 g di farina 00 e 50 g di farina integrale e mescolate bene.
  • Unite le mele cotte al composto di farina e albumi e mescolate fino a quando non sarà tutto ben amalgamato.
  • Trasferite il composto in una teglia e fate cuocere in forno a 180°C per 20-25 minuti.
  • Fate raffreddare il dolce prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Millefoglie tropicale di pavesini

    Millefoglie tropicale di pavesini


  • Mescafrancesca patate e pesci

    Mescafrancesca patate e pesci


  • Frittata al forno con patate grattugiate

    Frittata al forno con patate grattugiate


  • Cous cous alla trapanese

    Cous cous alla trapanese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.