Sbriciolata di cheerios con crema e mele

Per realizzare la ricetta Sbriciolata di cheerios con crema e mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolata di cheerios con crema e mele

Ingredienti per Sbriciolata di cheerios con crema e mele

arancemelezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolata di cheerios con crema e mele

La ricetta Sbriciolata di cheerios con crema e mele rappresenta un dolce semplice e goloso, perfetto per un dessert informale o per una colazione speciale.

Nel suo gusto predominante si alternano la dolcezza delle mele e la croccantezza degli ingredienti, per un contrasto piacevole e appagante.

Si presta particolarmente per le stagione autunnali e invernali, quando la consistenza cremosa del topping e la calda fragranza delle mele si combinano in un’esplosione di piacere.

  • Lava e sbuccia le mele, tagliale a cubetti e mettile in una ciotola.
  • Aggiungi il succo e la scorza di arancia, mescola delicatamente.
  • In una ciotola a parte, unisci gli ingredienti secchi per la sbriciolata: cheerios tritati, zucchero, zucchero semolato e eventuale spezie a tuo piacimento.
  • In un altro contenitore, mescola il burro fuso con il latte e la colla di pesce sciolta.
  • Aggiungi il composto cremoso agli ingredienti secchi per la sbriciolata, mescola bene finché non si formano grumi irregolari.
  • Versa metà della sbriciolata sul fondo di una teglia.
  • Distribuisci le mele sopra la base di sbriciolata.
  • Copri con il restante della sbriciolata.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante.
  • Lascia raffreddare leggermente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di fagiolini

    Insalata di fagiolini


  • Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti

    Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti


  • Biscotti fatti in casa

    Biscotti fatti in casa


  • Torta di pane del ticino

    Torta di pane del ticino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.