Sbriciolata con semola rimacinata e confettura extra di zucca

Per realizzare la ricetta Sbriciolata con semola rimacinata e confettura extra di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolata con semola rimacinata e confettura extra di zucca

Ingredienti per Sbriciolata con semola rimacinata e confettura extra di zucca

aranceburrocioccolato fondenteconfetturafarina di risolievito per dolcimargarinasemolauovavanillinazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolata con semola rimacinata e confettura extra di zucca

La ricetta Sbriciolata con semola rimacinata e confettura extra di zucca è un piatto tradizionale italiano che si concentra sulla semplicità e l’autenticità dei sapori della stagione invernale. Questo delizioso dessert è il perfetto accompagnamento per momenti con la famiglia o con gli amici, e può essere facilmente realizzato per un’allegra e gustosa gita pomeridiana nel verde o una cena informale in casa.

Preparazione:

  • Prepara 300 grammi di semola rimacinata, 120 grammi di farina di riso, 6 grammi di lievito per dolci e mescola bene tutti gli ingredienti.
  • Soffriggi 120 grammi di burro e aggiungi 150 grammi di confettura extra di zucca cotta nella stessa fetta.
  • Ritocca la tempera aggiungendo 50 grammi di cioccolato fondente rosolato in acqua non troppo bollente e metà dell’ingrediente composto a base di burro.
  • Mezza semola ottenuta in precedenza con acqua tiepida per ottenere una pasta liscia e appiccicosa, soffriggi il miscuglio, non dimenticando l’aggiunta di uova, burro e cioccolato.
  • Versa 120 grammi di panatura, ottenuta mescolando margarina e burro con vanillina.
  • Inforna l’impasto in una teglia con 50 grammi di confettura di zucca, 20 grammi di burro, arance a piacere e 1 cucchiaio di zucchero.
  • Infine ritocca con piccole punte l’aggiunta di confezioni di ben altri 30 grammi di cioccolato alla semplice abbondante preparazione.
  • Dopo circa 40 minuti a fuoco medio-alto, il piatto è pronto per essere servito con la frutta che gli è tipica.
  • Vai alla ricetta completa per gli altri consigli attuali al momento di preparare il Piatto**. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.