Sbriciolata con ricotta e more

Per realizzare la ricetta Sbriciolata con ricotta e more nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolata con ricotta e more

Ingredienti per Sbriciolata con ricotta e more

burrofarinalievito per dolcimorepasta frollaricottasaleuovavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolata con ricotta e more

La ricetta Sbriciolata con ricotta e more è una graziosa crostata di origine casalinga, ideale per chi ama unioni sapori tradizionali e texture che si alternano tra croccantezza e morbidezza. Questa versione propone una base di pasta frolla semplice da impastare, ricoperta da una crema di ricotta salata da mandorle aromatiche, e frutto a more fresche che donano un accento dolce-agrodolce. La copertura sbriciolata, realizzata con la pasta avanzata, conferisce una croccantezza delicata, mentre lo zucchero a velo finale arricchisce la composizione con una notezza visiva e gustativa fine. Il piatto è raccomandato come dessert leggero da apprezzare sia dopo i pasti principali che come spuntino estivo.

  • Mescola burro morbido, uova e zucchero semolato fino a ottenere una crema omogenea.
  • Agradi gradualmente farina, lievito e sale setacciati, impastando con le mani fino a formare un panetto liscio. Lascia riposare in frigorifero per 1 ora.
  • In un recipiente, amalgama ricotta di pecora (o mucca) con zucchero semolato e semi di vaniglia estratti, creando una pastella morbida.
  • Stendi 2/3 della pasta a disco di 26 cm, spessore 0,5 cm, e disponila su una teglia da 22 cm precedentemente imburrata.
  • Estendi la crema di ricotta sulla superficie, lasciando un bordo libero di 2 cm.
  • Disponi le more pulite su tale base, distribuendole uniformemente.
  • Spezza a mano i restanti 1/3 di pasta frolla e ricopri la torta con pezzetti che formino una guarnizione a strame.
  • Inserisci in forno preriscaldato a 180°C per 45-50 minuti, finché la superficie non assume un colore dorato.
  • Leggermente raffreddata, cospargine lo strato con zucchero a velo per conferirle la classica chincaglieria finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cous cous con zucchine e peperoni

    Cous cous con zucchine e peperoni


  • Insalata di avocado con tonno e pomodorini

    Insalata di avocado con tonno e pomodorini


  • Ricette estive low cost

    Ricette estive low cost


  • Contorni con peperoni

    Contorni con peperoni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.