La Sbriciolata con pesche e amaretti è un piatto tipico delle tradizioni dolciarie italiane, originario del centro-nord del paese. Il suo sapore particolare è dato dalla combinazione dei sapori dolci delle pesche e dei sapori amari degli amaretti. Questo piatto è solitamente gustato in occasione di feste e celebrazioni, come il Natale o il Capodanno.
Preparazione
- Prendi 250g di burro e 200g di farina eammorlie, ammucchiaamo una ciotola facendo attenzione a non creare grumi. Aggiungi 1 cucchiaio di lievito in polvere e 1 cucchiaino di sale.
- sbatti 3 uova con 100g di zucchero semolato e 1 cucchiaio di zucchero a velo. Aggiungi la farina e il burro già mescolati e miscela bene.
- Imburrare un quadro da sbriciolata e distribuire la mousse ottenuta, livellandola con un cucchiaio. Cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti.
- Mentre la Sbriciolata cuoce, sbucciare e tagliare a pezzi 3-4 pesche di ogni tipo e frutta, aggiungere 1/2 cucchiaio di succo di limone e 1/4 cucchiaio di zucchero a velo. Amalgamare bene i componenti.
- Impossessarsi della Sbriciolata appena sfornata e distribuire sulla superficie i pezzi di pesca e frutta. Decorare con 20-25 amaretti disossati e cucinare in forno a 180°C per altri 5-7 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.