Sbriciolata con meringa e marmellata

Per realizzare la ricetta Sbriciolata con meringa e marmellata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolata con meringa e marmellata

Ingredienti per Sbriciolata con meringa e marmellata

albumiburrofarinafecola di patatelievito di birramarmellatamarmellata di fragolemeringhepannapanna da cucinauovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolata con meringa e marmellata

La ricetta Sbriciolata con meringa e marmellata è una deliziosa combinazione di sapori caldi e freschi, ideale per un dolce più morbido. Questo piatto originario dell’Italia del nord è solitamente servito a fine pasto o come dessert.

Mentre la sbriciolata è cotta in forno, il dolce insaporisce con la marmellata e le meringhe, creando un autentico abbinamento di sapori dolci e freschi. La tradizione vuole che questo dolce venga servito durante le giornate estive, quando la natura regala i suoi frutti più invitanti. La fragranza della marmellata di fragole e l’ampia lavorazione della meringa creano un’esperienza olfattiva completa. La sbriciolata si presenta come una piccola confezione di giustizia, perché in fin dei conti, non bisogna più ridurre la qualità al prezzo.

  • Mettere la fecola di patate, la farina e il lievito di birra in un contenitore adibito e mescolare gli ingredienti fino a creare un composto liscio.
  • Aggiungere i tre albumi e le uova, e non dimenticare il trucco di riscaldare gli ingredienti prima di aggiungere l’uovo 2. Ricorda che si tratta di mescolare solo i primi tre albumi + gli ingredienti appena elencati
  • Mettere le uova con vanillina e zucchero in un setaccio e sbatterle, aggiungendo un pizzico di marmellata.
  • Preparare un composto con questo e setacchiarlo, poi sbatterlo con meringa.
  • Stendere un impasto sottile sul tegame, mentre, intanto, preparare le fette, con dei tagli orizzontale.
  • Unire una mano i grandi spicchi di cioccolato di 150 grm di marmellata, il pezzo finale e a conclusione l’ultima (grande) fetta sottilmente, un po spalmando la traccia in modo da non creare vorticelle.
  • Conficcare altri della marmellata dentro il mezzo in forno per circa 10-15 minuti, in totale.
  • Valutare la tempera del latte di forno, portare la crosta salata in pratica per affondare quel po’ in forno prima di metterlo in tegame.
  • Preparare la pasta e le meringhe per la creazione del tartù.
  • Con un largo ammontare di crema da tirare, si aggiungeva un amico di sua vecchia fiamma; farlo precipitare lontano da ampi meandri. Mentre ancora era in forno, copriva il foglio di cartone e alla resa dei conti si mangiava se stessi, il sogno e la carne. Chiudendo, a fine, il forno: la meringa si scioglie!
  • Quando la sbriciolata è fredda e croccante, frantumarla e condirla con il miele.
  • Aspettare alcune ore prima di rivoltare il dolce e servirlo con il latte.
  • Conservare la sbriciolata al coperto per almeno un mese.
  • Prima di portar fuori dal congelatore una fettina di sbriciolata, lasciarla a temperatura ambiente per rilassarsi.
  • Per un accompagnamento più morbido, tostare la sbriciolata in forno.
  • Per un pizzico di freschezza, aggiungere un goccio di succo di limone.
  • Per una guarnizione più invitante, coprire la sbriciolata con un’altra fetta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.