Di origine europea, è un piatto perfetto per essere gustato come spuntino o colazione leggera, tipico della cultura contadina e rurale. Si tratta di un dolce genuino, semplice e delizioso, che può essere arricchito con una lieve sfumatura di scorza di limone, donando al tutto un tocco di freschezza e leggerezza.
Per preparare Sbriciolata con confettura, segui questi passaggi:
- Messa a bollire sufficiente acqua per ammollarne il grano mezzo tazza nel suo corrispondente contenitore per il tempo di due ore.
- Riscalda il forno a 180°C. Prepara un contenitore e metti il burro fuso e lo zucchero, mescolando fino a sciogliere bene lo zucchero.
- Metà dei grani ammollati di Sbriciolata con confettura, frullali insieme facendo restringersi gli ingredienti.
- Aggiungi la frutta e la scorza di limone al composto a bollire a velocità lenta per vari minuti. Passati i ti, disporre in uno stagno la farina.
- Una volta che la minuti sono finite, aggiungi la scorza di limone e il composto alla farina.
- Mixare gli ingredienti insieme per la creazione del composto di farina, e incorporare il resto dei granuli e le ammollate in precedenza. Lascia riposare per 10 minuti.
- Montare in una minuta con la frutta, distribuile sullo stagno di Sbriciolata con confettura, insieme con la scorza tagliata a metà.
- Infornare per brevi minuti fino a ottenere la doratura e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.