Ingredienti per Sbriciolata alla ricotta e cioccolato
- alchermes
- burro
- cioccolato fondente
- farina
- lievito in polvere
- ricotta
- uova
- zucchero
- zucchero a velo
- zucchero di canna
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sbriciolata alla ricotta e cioccolato
La Sbriciolata alla ricotta e cioccolato è un piatto tipico delle tradizioni della musica e del teatro, solitamente servito in occasione di speciali eventi e ritrovi sociali. I sapori dolci e cremosi del cioccolato fondente e della ricotta si uniscono in un abbraccio gustoso, ritrovandosi in un contesto di eleganza e sofisticatezza. Questa Sbriciolata è l’ideale per festeggiare con gli amici e i parenti, o semplicemente per una serata speciale in coppia.
Preparazione
- Prepara lo stampo da 20 cm di diametro, unte con il burro e infarinato con la farina.
- Mischia in una ciotola la ricotta, le uova e lo zucchero, lavorando il composto finché non risulta liscio e cremoso.
- Addaggi il cioccolato fondente e mescola fino a quando non è completamente assorbito dal composto.
- Aggiungi lo zucchero a velo e il zucchero di canna, mescolando ancora per un paio di minuti.
- Ricorda il lievito in polvere e l’alchermes, mescolando delicatamente.
- Ricolloca lo stampo e versa il composto, livellando bene la superficie.
- Inforna in forno a 350°F (180°C) per 40-45 minuti, o fino a quando il piatto non è leggermente dorato.
- Lascia raffreddare il piatto prima di tagliarlo e servirlo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.