Per realizzare la ricetta Sbriciolata alla confettura con mandorle e cocco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Sbriciolata alla confettura con mandorle e cocco
burrococcoconfetturafarina 00lievito in polverelimonimandorlesalescorza di limoneuovazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sbriciolata alla confettura con mandorle e cocco
La ricetta Sbriciolata alla confettura con mandorle e cocco è un tradizionale piatto italiano che racchiude in sé i sapori dolci e profumati delle mandorle e del cocco. La sua origine risale ai tempi antichi, quando le nonne italiane creavano dolci sfiziosi per le festività. Questo piatto è solitamente gustato in occasioni speciali, come compleanni e matrimoni, quando la famiglia e gli amici si riuniscono per celebrare.
È proprio in questi momenti che la Sbriciolata alla confettura con mandorle e cocco prende il suo posto d’onore sulla tavola, offrendo ai commensali un gusto unico e inconfondibile. Il morbido impasto di farina 00 e uova, arricchito dalla confettura e dalle mandorle tostate, si scioglie in bocca, lasciando un profumo di cocco e limone che rimane a lungo.
Iniziate preparando l’impasto, mescolando la farina 00, lo zucchero, il sale e il lievito in polvere.
Aggiungete le uova e il burro morbido, lavorando il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
Incorporate le mandorle tostate, il cocco e la confettura, mescolando bene.
Formate un panetto e lasciatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Togliete il panetto dal frigorifero e tagliatelo a fette sottili.
Frate le fette in una teglia da forno e fate cuocere in forno a 180°C per 20-25 minuti.
Sfornate e lasciate raffreddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!