Sbriciolata al pistacchio senza glutine

Per realizzare la ricetta Sbriciolata al pistacchio senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolata al pistacchio senza glutine
Category dolci

Ingredienti per Sbriciolata al pistacchio senza glutine

  • burro
  • farina
  • farina di mais
  • granella di pistacchi
  • lievito per dolci
  • liquore
  • nocciole
  • panna fresca
  • pasta frolla
  • pistacchi
  • sale
  • uova
  • vaniglia
  • vanillina
  • zucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolata al pistacchio senza glutine

La Sbriciolata al pistacchio senza glutine è un dolce tradizionale italiano che nasce dalla combinazione di sapori e textures unici. Questo piatto ha origine nella pasticceria italiana e solitamente viene gustato durante le occasioni speciali o come dessert dopo cena. I sapori tipici di questo dolce sono dati dalla combinazione di pistacchi, zucchero e pasta frolla.

La preparazione prevede l’utilizzo di diversi ingredienti come burro, farina, farina di mais, granella di pistacchi, lievito per dolci, liquore, nocciole, panna fresca, pasta frolla, pistacchi, sale, uova, vaniglia, vanillina e zucchero semolato.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare una teglia per la cottura.
  • In un grande contenitore, mescolare insieme la farina, la farina di mais e il lievito per dolci.
  • In un altro contenitore, lavorare il burro con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto cremoso.
  • Aggiungere le uova, la vaniglia e la vanillina al composto di burro e zucchero, mescolando bene.
  • Unire il composto di farina al composto di burro e zucchero, mescolando fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungere la granella di pistacchi, le nocciole e i pistacchi tritati all’impasto e mescolare bene.
  • Stendere la pasta frolla in una teglia e coprirla con il composto di impasto e pistacchi.
  • Infornare il dolce per circa 40-45 minuti, o fino a quando non risulta dorato e croccante.
  • Lasciare raffreddare il dolce e servirlo con una spolverata di zucchero semolato e un filo di liquore.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.