Per preparare questo piatto, occorre iniziare con la base: inserite il caffè in una ciotola, aggiungete la farina e il lievito, mescolando fino a che la farina lo assorba tutto.
- Unite il burro e con le mani sbriciolate l’impasto, poi il cacao, lo zucchero e infine l’uovo, continuate a lavorare il composto con i polpastrelli fino ad ottenere delle briciole piuttosto grandi.
- Foderate una tortiera per crostata da 22 cm con carta da forno, sbriciolate una parte di impasto che raggiunga i bordi, schiacciatela leggermente con il dorso di un cucchiaio.
- Lavorate in una ciotola la ricotta con lo zucchero, unite le gocce di cioccolato e mescolate, poi versate la crema sulla base dell’impasto e livellate.
- Sbriciolate sopra l’altra parte di impasto messa da parte.
- Spolverate con zucchero semolato e infornate a 180° per 30 minuti.
- Sfornate la Sbriciolata al caffè ricotta e cioccolato e lasciatela raffreddare, poi tagliatela a fette e servite. Se la volete assaporare più fresca, mettetela in frigorifero.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.