La Sbriciolata al cacao con crema di ricotta è il perfetto compagno per i momenti serali con tutta la famiglia o per le occasioni speciali. Ideale per la stagione invernale, questa ricetta non può mancare nelle vostre selezioni.
Per preparare la Sbriciolata al cacao con crema di ricotta, cominciate a preparare l’impasto. In un grande contenitore, amalgamate il burro con lo zucchero, il cacao e il cacao amaro. Aggiungete il lievito per dolci facendo bene attenzione a non lasciare grandi grumi. Incorporate la farina, le uova e la vanillina, mescolando con cura. Lavorate l’impasto per circa quaranta minuti fino a quando risulterà liscio e omogeneo.
Mettete l’impasto a lievitare in un luogo caldo, coperto con un canovaccio, per almeno un’ora. Una volta lievitato, lavorate la pizza e tagliatela a quadrati di circa 12 centimetri. Stendetela poi in una teglia precedentemente oliata e coprite con le gocce di cioccolato all’interno.
Nella teglia, con gli ingredienti rimasti, preparate la crema di ricotta amalgamando la ricotta, il latte e un po’ di zucchero (appena 1 cucchiaio o 20g), il sale e le gocce di cioccolato di alta qualità. Fate bollire la crema per circa 10 minuti facendo attenzione a non farla eccessivamente appassire. Riempite la sbriciolata con la crema di ricotta fresca.
Mettete la Sbriciolata al cacao con crema di ricotta in forno per i tempi indicati.
La temperatura è di 170 gradi e dovrà cuocere per circa 20 minuti. La volta che la sbriciolata risulterà croccante, potrete servirla.
Mette la Sbriciolata al cacao con crema di ricotta nel piatto pulito e tagliatela prima di servirla con fiocca cannella fine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.