Sbriciolata al cacao con crema di ricotta

Per realizzare la ricetta Sbriciolata al cacao con crema di ricotta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolata al cacao con crema di ricotta

Ingredienti per Sbriciolata al cacao con crema di ricotta

burrocacaocacao amarofarina 00gocce di cioccolatolievito per dolciricottaricotta frescasaleuovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolata al cacao con crema di ricotta

La ricetta Sbriciolata al cacao con crema di ricotta è un piatto classico della tradizione panificatrice italiana. Originario della Toscana, questo dolce è noto per la sua ricca consistenza e soprattutto per la cottura ad alta temperatura che gli conferisce un tocco croccante. La tradizione di gustare questo piatto risale almeno ai tempi del Seicento, quando queste ricette iniziarono col testare per prime le abilità di una ricca classe borghese.

La Sbriciolata al cacao con crema di ricotta è il perfetto compagno per i momenti serali con tutta la famiglia o per le occasioni speciali. Ideale per la stagione invernale, questa ricetta non può mancare nelle vostre selezioni.

Per preparare la Sbriciolata al cacao con crema di ricotta, cominciate a preparare l’impasto. In un grande contenitore, amalgamate il burro con lo zucchero, il cacao e il cacao amaro. Aggiungete il lievito per dolci facendo bene attenzione a non lasciare grandi grumi. Incorporate la farina, le uova e la vanillina, mescolando con cura. Lavorate l’impasto per circa quaranta minuti fino a quando risulterà liscio e omogeneo.

Mettete l’impasto a lievitare in un luogo caldo, coperto con un canovaccio, per almeno un’ora. Una volta lievitato, lavorate la pizza e tagliatela a quadrati di circa 12 centimetri. Stendetela poi in una teglia precedentemente oliata e coprite con le gocce di cioccolato all’interno.

Nella teglia, con gli ingredienti rimasti, preparate la crema di ricotta amalgamando la ricotta, il latte e un po’ di zucchero (appena 1 cucchiaio o 20g), il sale e le gocce di cioccolato di alta qualità. Fate bollire la crema per circa 10 minuti facendo attenzione a non farla eccessivamente appassire. Riempite la sbriciolata con la crema di ricotta fresca.

Mettete la Sbriciolata al cacao con crema di ricotta in forno per i tempi indicati.

La temperatura è di 170 gradi e dovrà cuocere per circa 20 minuti. La volta che la sbriciolata risulterà croccante, potrete servirla.

Mette la Sbriciolata al cacao con crema di ricotta nel piatto pulito e tagliatela prima di servirla con fiocca cannella fine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata

    Aragosta alla Catalana, per una cena natalizia elegante e ricercata


  • Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro

    Tortini di alici con carote viola in zuppetta di pomodoro


  • Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio

    Sublime tortino di zucca su crema di stracciatella e canditi all’arancio


  • Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!

    Mini cakes speziati alle ciliegie candite, il dolce per tutti!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.