Savoiardi siciliani o Firrincozzi

Per realizzare la ricetta Savoiardi siciliani o Firrincozzi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Savoiardi siciliani o Firrincozzi

Ingredienti per Savoiardi siciliani o Firrincozzi

farina 00lievito per dolcilimoniuovazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Savoiardi siciliani o Firrincozzi

La ricetta Savoiardi siciliani o Firrincozzi è un dolce tipico della tradizione siciliana, famoso per la sua delicatezza e il sapore irresistibile di limone. Originario probabilmente del XVIII secolo, veniva preparato nelle famiglie aristocratiche per accompagnare il caffè o il liquore.

Oggi, questi biscotti morbidi e leggeri sono apprezzati in tutta Italia come irresistibile sfiziosità da assaporare in ogni momento della giornata. La loro caratteristica è il sapore di limone, che li rende ideali per essere gustati con un tè o un caffè in un momento di riposo. Il loro sapore delicato e la loro consistenza leggera li rendono un piatto ideale per chi cerca un comfort food senza compromettere la dieta.

Per preparare la ricetta, inizia a setacciare insieme la farina e il lievito per dolci in una ciotola, in modo da ottenere un composto omogeneo e leggero. In un’altra ciotola, sbattere le uova con lo zucchero e lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.

  • Aggiungere gradualmente il composto di uova al composto di farina, amalgamando con delicatezza.
  • Aggiungere il succo e la scorza grattugiata di limoni.
  • Versare l’impasto in una sac à poche.
  • Preparare una teglia foderata con carta da forno e formare delle “lisce” line di pasta.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180 °C per circa 10-12 minuti, oppure fino a quando i Savoiardi siciliani o Firrincozzi risultano dorati e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!