I sapori caratteristici di questa ricetta sono legati alla presenza di zucchero a velo e alla leggerezza dell’impasto, che la rendono adatta a essere accompagnata con tè o caffè. Solitamente, i Savoiardi senza glutine vengono gustati come snack o utilizzati per preparare altri dolci, come il tiramisù o la charlotte.
- Preparare gli ingredienti necessari per la ricetta, come amido di mais, farina di riso e fecola di patate.
- Mescolare gli ingredienti secchi con cura, aggiungendo il lievito in polvere e la maizena.
- Separare gli albumi dalle uova e montarli a neve, aggiungendo lo zucchero a velo.
- Unire gli albumi montati al composto di farine e mescolare con cura per ottenere un impasto omogeneo.
- Modellare l’impasto per ottenere i savoiardi della forma desiderata.
- Cuocere i savoiardi nel forno preriscaldato per il tempo necessario.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












