Per realizzare la ricetta Savoiardi fatti in casa per tiramisù morbidi e inzupposi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Savoiardi fatti in casa per tiramisù morbidi e inzupposi
albumiamido di maisfarina 00fecola di patatetuorlo d'uovozuccherozucchero a velozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Savoiardi fatti in casa per tiramisù morbidi e inzupposi
La ricettaSavoiardi fatti in casa per tiramisù morbidi e inzupposi è un piatto che cela un segreto dietro il suo nome: la vera essenza dei Savoiardi, quei morbidi e leggeri biscotti che ci accompagnano nel nostro più grande piatto nazionale, il Tiramisù. Inizia da un tempo in cui l’Italia è dominata dal fascismo, durante il quale Francesco Procopio, un barista italo-francese, crea questo piatto unico per regalare il suo nome alla famosa città di Savoia. Ecco come, oggi, possiamo riprodurre questo segreto in casa.
Per preparare i Savoiardi fatti in casa per tiramisù morbidi e inzupposi, ti servono gli seguenti ingredienti: albumi, amido di mais, farina 00, fecola di patate, tuorlo d’uovo, zucchero, zucchero a velo e zucchero semolato.
Pesare gli albumi e amalgamare con 50 g di zucchero semolato fino a ottenere un composto liscio.
Mischiare la farina 00, la fecola di patate e l’amido di mais in un’insaponata.
Unire le due misture e lavorare con le mani fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Stendere l’impasto con un matterello sottile e lasciare riposare per 30 minuti.
Tagliare il foglio di pasta in tiraoggetti e cuocere in forno a 160°C per 10-12 minuti.
Lasciare raffreddare completamente i Savoiardi prima di usarli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti
Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca
🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero
Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!