Savoiardi

Per realizzare la ricetta Savoiardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Savoiardi
Category dolci

Ingredienti per Savoiardi

  • albumi
  • biscotti
  • farina
  • fecola di patate
  • patate
  • tuorlo d’uovo
  • uova
  • zucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Savoiardi

Savoiardi

La ricetta Savoiardi è un piatto tipico italiano originario della Sicilia, dove viene spesso servito come dessert dopo la cena. Questa delizioso piatto è caratterizzato da un gusto leggero, soffice e leggermente dolce, che viene ottenuto attraverso la perfezione della combinazione tra gli ingredienti. I savoiardi sono spesso serviti con crema, gelato o cioccolato fuso, creando un’armoniosa sinergia di sapori e testure che sfuocano i sensi.

Per realizzare la ricetta Savoiardi, avrai bisogno di questi ingendiari: albumi, biscotti, farina, fecola di patate, patate, tuorlo d’uovo, uova e zucchero a velo.

Per iniziare, sbatti gli albumi con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto soffice e gonfio. Nel frattempo, grattugiare le patate e metterle a bollire fino a quando sono morbide. Una volta cotte, raffreddale nelle scodella e una volta raffreddato, riduci le patate a purè. Con un setaccio, setaccia le patate cotte e congiungal con le fecola di patate.

In una ciotola separata, lavora i biscotti e la farina con gli albumi per creare un composto liscio. Aggiungi il purè di patate, scompiglio bene, poi raffredda e congiungal con il tuorlo.

Prepara una teglia con carta da forno per contenere i tuoi savoiardi, inumidisci un setaccio con acqua fredda per evitare che il composto si grumi. In un canestro, versate lentamente il composto e spingete con un cucchiaio da pasticceria per farli colare nella teglia. Cuoci a forno caldo per 5 minuti, poi dopo 5 passa alla gratinatura per 3-5 minuti fino ad un colore dorato.

Una volta cotti i tuoi savoiardi, attendi mezz’ora prima di servire. Puoi decorarli con lo zucchero a velo, frutta fresca o addirittura con il cioccolato fuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo

    Insalata di riso con verdure e menta, un primo alternativo


  • Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo

    Insalata di pasta con melanzane grigliate, un piatto estivo


  • Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato

    Cheesecake con lavanda e mirtilli, un dolce profumato


  • Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare

    Spaghetti con sarde e bottarga, un primo che sa di mare


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.