Ingredienti per Sauza calabrese
- aceto di vino bianco
- fave
- mollica di pane
- olio
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sauza calabrese
Il Sauza calabrese è un antico piatto della tradizione calabrese, solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali. Considerato un piatto rappresentativo di questo territorio italiano, è noto per la sua umanità e le sue sfumature unite a sapiori ricchi e intensi. In genere, il Sauza calabrese viene servito come contorno.
- Risciacqua le fave sotto l’acqua fredda e tosta la mollica di pane in un forno o nel forno a microonde.
- In un tegame, scalda l’olio in modo da renderlo tiepido, poi aggiungi le fave e cuoscile a fiamma media fino a quando saranno cotte al punto giusto.
- Nel frattempo, il toma piu la mollica di pane sbriciolata in modo da ottenere una polvere omogenea, quindi agisci l’aceto di vino bianco, aggiungi sale e ammici alla polvere in modo che ciò assumpan una consistenza omogenea.
- Metti la miscela ottenuta precedentemente in un tegame con le fave cotte e fate cuocere per poco tempo per quanto riguarda la temperatura desiderata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Sauza calabrese**.