Sasanelli pugliesi

Per realizzare la ricetta Sasanelli pugliesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sasanelli pugliesi

Ingredienti per Sasanelli pugliesi

cacaocannellaciliegiecioccolato amaroconfetturafarinagarofanolievito per dolcimandorlemoremostoolioprugnesciropposucco di fichiuvavin cottozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sasanelli pugliesi

La ricetta Sasanelli pugliesi richiama la tradizione delle festività in Puglia, con un sapore intenso di spezie, cioccolato amaro e vincotto. Questi dolci rustici, realizzati con mandorle tostate e vin cotto, si distinguono per un aspetto rustico ma dal gusto ricco, speziato e dolce. Consumati come dessert natalizio o per commemorare i defunti in novembre, si preparano in due versioni: semplice e con ripieno di confettura di ciliegie, more o prugne, che bilancia l’asprezza del vincotto.

  • Tosta le mandorle in forno a 180 °C per 10–15 minuti, mescolandole spesso.
  • In una ciotola, mescola farina, zucchero, lievito, cacao in polvere, cannella, chiodi di garofano tritati e mandorle tritate.
  • Aggiungi olio e vin cotto gradualmente, impastando finché non si ottiene un composto compatto.
  • Sforma l’impasto in cordoni, tagliali a quadrotti e disponili su una teglia foderata.
  • Inforna a 180 °C per 15–20 minuti, finché in superficie si formano crepe.
  • Per la variante con ripieno, apri ogni quadrotto, aggiungi un cucchiaino di confettura, piega a sacchetto e cuoci nuovamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pasta frolla friabile per crostata

    Pasta frolla friabile per crostata


  • Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce

    Peperoni ripieni in friggitrice ad aria con couscous di mais e tofu affumicato: piatto unico proteico e veloce


  • Torta di mele all’alchermes

    Torta di mele all’alchermes


  • Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci

    Fagottini di sfoglia con broccoli, ricotta e noci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!