- Pulite le sardine: rimuovete teste e lisca centrale, lavatele a corrente e asciugatele bene.
- In una terrina, mescolate ricotta, parmigiano grattugiato, prosciutto tritato, noce moscata e un uovo. Aggiungere menta o prezzemolo tritato, sale e pepe. Controllate il sale, poiché il parmigiano e il prosciutto sono già salati.
- Aprite ciascuna sarda a libro, riempitele con una spugnetta della farcia, poi chiudetele posizionando una sarda vuota sopra per sigillare, oppure chiudete singolarmente se sono particolarmente grandi.
- Preparate tre piattini: farina, uova sbattute con limone grattugiato, pane grattugiato (opzionale, ma consigliato per accrescere la crosta). Immergele nel flusso: farina, uovo con limone, poi nuovamente uovo e pane. Assicuratevi che il ripieno sia protetto dall’esterno per evitare che si staccasse.
- Friggete in olio bollente a fuoco moderato fino a doratura omogenea su entrambi i lati. Usate una schiumarola per monitorare il livello dell’olio durante la cottura.
- Una volta cotte, colatele su un canovaccio assorbente prima di posizionarle su un vassoio con fondi di insalata fresca. Ornate con foglioline di menta e limone a fettine per la presentazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.