Sardine ripiene in pastella

Per realizzare la ricetta Sardine ripiene in pastella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

SARDINE RIPIENE IN PASTELLA

Ingredienti per Sardine ripiene in pastella

limonimentanoce moscataolio per friggereparmigianopepeprezzemoloprosciutto cottoricottasalesardineuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sardine ripiene in pastella

La ricetta SARDINE RIPIENE IN PASTELLA è un’interpretazione raffinata della cucina Mediterranea, che marita l’umido e salato della sarda con sapori cremosi e freschi. Questo piatto si distingue per la farcia al pecorino (ricotta, parmigiano, prosciutto cotto, noce moscata, menta o prezzemolo) che contrasta con la croccantezza della pastella dorata. Ideale come antipasto o secondo leggero, viene servito accompagnato da foglie d’insalata e spicchi di limone, rafforzando il profumo agrodolce tipico.

  • Pulite le sardine: rimuovete teste e lisca centrale, lavatele a corrente e asciugatele bene.
  • In una terrina, mescolate ricotta, parmigiano grattugiato, prosciutto tritato, noce moscata e un uovo. Aggiungere menta o prezzemolo tritato, sale e pepe. Controllate il sale, poiché il parmigiano e il prosciutto sono già salati.
  • Aprite ciascuna sarda a libro, riempitele con una spugnetta della farcia, poi chiudetele posizionando una sarda vuota sopra per sigillare, oppure chiudete singolarmente se sono particolarmente grandi.
  • Preparate tre piattini: farina, uova sbattute con limone grattugiato, pane grattugiato (opzionale, ma consigliato per accrescere la crosta). Immergele nel flusso: farina, uovo con limone, poi nuovamente uovo e pane. Assicuratevi che il ripieno sia protetto dall’esterno per evitare che si staccasse.
  • Friggete in olio bollente a fuoco moderato fino a doratura omogenea su entrambi i lati. Usate una schiumarola per monitorare il livello dell’olio durante la cottura.
  • Una volta cotte, colatele su un canovaccio assorbente prima di posizionarle su un vassoio con fondi di insalata fresca. Ornate con foglioline di menta e limone a fettine per la presentazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Galette alle mele

    Galette alle mele


  • Ficattola toscana

    Ficattola toscana


  • Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti

    Melanzane a portafoglio con prosciutto cotto e mozzarella: la ricetta filante e gustosa che conquista tutti


  • Risotto con crema di melanzane e carne macinata

    Risotto con crema di melanzane e carne macinata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.