Sardine infarinate al forno

Per realizzare la ricetta Sardine infarinate al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sardine infarinate al forno

Ingredienti per Sardine infarinate al forno

agliofarinalimoniolioprezzemolosalesardine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sardine infarinate al forno

La ricetta Sardine infarinate al forno è un classico della cucina mediterranea, in particolare della tradizione ligure. Le sardine, freschissime e selvagge, vengono trasformate in un piatto semplice ma estremamente gustoso, esaltando l’aroma deciso del pesce e la freschezza dei limoni. Perfette da gustare come antipasto o portata principale durante le serate estive, accompagnate da un buon vino bianco.

Fate soffriggere l’aglio in olio extravergine di oliva. In una ciotola, mescolate la farina al prezzemolo tritato e al sale. Passate le sardine in questa miscela fino a ricoprirle completamente.

  • Distribuite le sardine infarinate in un tegame da forno.
  • Spremete sopra le sardine i succhi di un limone.
  • Irrorate le sardine con un filo di olio extravergine di oliva.
  • Infornate a 180°C per circa 20 minuti, oppure fino a quando le sarde saranno dorate.

Servite le sardine calde, magari accompagnate da una leggera insalata mista. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Minestra di taro, cipolle e speck: una delizia depurativa e digestiva

    Minestra di taro, cipolle e speck: una delizia depurativa e digestiva


  • Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!

    Mousse di castagne: un dessert che rende l’autunno più dolce!


  • Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso

    Gnocchi di pane con ragout di coniglio e fave: un pasto ricco, sostanzioso e delizioso


  • Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!

    Pasta di riso e tapioca fatta in casa: salute, leggerezza e bontà a non finire!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.