Ingredienti per Sardine fritte nel bicchiere | Finger food
- farina
- limoni
- olio di semi
- sale
- sardine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sardine fritte nel bicchiere | Finger food
Metti in opera la tua creatività con questo semplice procedimento e stupisci i tuoi ospiti.
- Prepara le sardine.
- Lava e asciuga le sardine, privendole di testa e pinne.
- Tampona le sardine con carta assorbente per togliere l’umidità in eccesso.
- Prepara una pastella delicata.
- In una ciotola, versa la farina e aggiungi un pizzico di sale. Mescola bene.
- Versa un po’ d’acqua fredda nella ciotola con la farina e amalgama, cercando di ottenere una pastella liquida ma NON troppo densa. L’elastiticità della pastella è fondamentale per evitare che le sardine si disfarinino durante la cottura.
- Condisci le sardine.
- Roccia il limone tagliato a metà sulle sardine per impregnare con il suo aroma e sapore gradevole.
- Passa le sardine nella pastella.
- Unisce le sardine alla pastella e mescola delicatamente, assicurandoti che ogni sardina sia ricoperta a strati uniformi.
- Tuo turno sul fornello.
- Scalda abbondante olio in una padella o wok a fuoco medio-alto. L’olio ideale è quello di semi.
- Con attenzione, immergi le sardine nell’olio scaldato.
- Frittìle per circa 2-3 minuti, o fino a quando non saranno dorate e croccanti.
- Scola le sardine sulla carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Servi calde le tue sardine fritte nel bicchiere. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.