- In una ciotola, unite acqua tiepida, lievito sbriciolato e zucchero. Mescolate bene e lasciate riposare per 5 minuti.
- In un’altra ciotola, unite le farine e il sale formando un buco al centro. Aggiungete l’acqua e l’olio al lievito disciolto e iniziate ad impastare.
- Impastate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio e morbido. Fate lievitare l’impasto in una ciotola unta e coperta con pellicola trasparente per almeno 2 ore.
- Riprendete l’impasto e impastatelo una seconda volta. Ungete una teglia e disponete l’impasto.
- Lasciate riposare l’impasto in teglia per un’ora.
- In una padella larga, fate rosolare uno spicchio d’aglio ed un filetto di acciuga in un cucchiaio d’olio.
- Aggiungete la passata di pomodoro e allungate con mezzo bicchiere d’acqua. Fate cuocere per qualche minuto e lasciate raffreddare.
- Aggiungete olio, sale e origano al condimento. Cospargete il guscio lievitato con la salsa di pomodoro.
- Sistemate le olive taggiasche, i capperi, filetti di acciuga e spicchi d’aglio interi sul sugo.
- Cuocite la Sardenaira in forno caldo a 200°C per 30-35 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.