Semplice da preparare ma dal gusto intenso, la sardenaira si gusta calda o tiepida, perfetta come antipasto o come sfizioso pranzo veloce.
- Disciogli il lievito di birra in acqua tiepida con un pizzico di sale e un cucchiaino di zucchero.
- In una ciotola, mescola la farina, la farina 00, il sale fino e l’olio.
- Aggiungi le mosse di lievito e impasta per qualche minuto finché l’impasto non diventa liscio ed elastico.
- Lascia lievitare l’impasto in un luogo caldo e coperto per circa un’ora, fino al raddoppio del volume.
- Stendere la base dell’impasto in una teglia oleata e bucherellare il fondo con una forchetta.
- Condire con la passata di pomodoro, gli aglio tritato, le acciughe sgocciolate, le olive nere denocciolate e qualche fogliolina di origano.
- Condire con olio extra-vergine di oliva e infornare in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o fino a quando la sardenaira non sarà dorata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.