Originaria della Sardegna, è un piatto rustico e saporito che si prepara con ingredienti semplici ma di grande qualità. La base è un impasto croccante, simile al pane, condito con pomodoro, acciughe, capperi e altri ingredienti tipici del Mediterraneo. Il gusto è intenso, sapido e leggermente piccante, perfetto per accompagnare un bicchiere di vino bianco fresco.
- Sciogli il lievito di birra in poca acqua tiepida con un pizzico di zucchero.
- In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale.
- Aggiungi l’olio e il lievito sciolto, impastando energicamente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- Copri l’impasto con un canovaccio umido e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino al raddoppio del volume.
- Scalerà l’impasto e stendilo in una teglia imburrata e infarinata.
- Condisci la base con una generosa dose di salsa di pomodoro.
- Aggiungi acciughe, capperi, olive, pomodorini e origano a piacere.
- Inforna la sardenaira in forno preriscaldato a 200°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non diventa dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.