Ingredienti per Sarde salate
- olio
- pane
- pepe rosso
- peperoncino
- peperoni
- sale
- sarde
- sardine
- spezie
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sarde salate
La Sarde salate è un piatto tradizionale della cucina mediterranea, originario del sud Italia. Sulle spiagge della Calabria e della Sicilia, questo piatto è un classico delle feste e delle celebrazioni. Consiste in sarde marinare, condite con un mix di spezie, pepe e peperoncino, e poi asciugate e riscaldate per donare un sapore unico e speziato. Viene solitamente servito come antipasto o contorno per piatti sostanziosi come il risotto con le sarde.
- Prendi 12 sardine fresche, pulite e sgusciate.
- Sale le sardine misturando olio, pepe, peperoncino e spezie in una ciotola.
- Copizza le sardine con pane raffermo croccante.
- Lascia asciugare le sardine per almeno 2 ore, poi riscalda nel forno a 200°C per 10-15 minuti.
- Serve le Sarde salate calde o fredde, con un crostino di pane e un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.