Sarde salate

Per realizzare la ricetta Sarde salate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sarde salate

Ingredienti per Sarde salate

oliopanepepe rossopeperoncinopeperonisalesardesardinespezie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sarde salate

La ricetta Sarde salate è un prodotto tipico calabrese, un modo antico di conservare il pesce per l’inverno. Questo piatto è molto apprezzato per i suoi sapori caratteristici e la sua versatilità.

Le Sarde salate sono ottime mangiate in purezza con un filo d’olio su una bella fetta di pane. Possono anche essere utilizzate per condire un primo piatto o come base per esaltare il gusto e la sapidità di qualsiasi piatto di pesce.

La preparazione delle Sarde salate prevede i seguenti passaggi:

  • Le sarde fresche, di circa 12/13 cm, vengono pulite, eviscerate e decapitate.
  • Vengono riposte in barattoloni di creta o di vetro, una accanto all’altra.
  • Per ogni strato di sarde, si aggiunge abbondante sale, pepe rosso, un mix di spezie e peperoncini secchi macinati grossolanamente.
  • Le sarde vengono messe sotto peso e lasciate stagionare per qualche settimana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar

    Granita di albicocche e limone, un dessert buono come al bar


  • Torta soffice di pesche e yogurt

    Torta soffice di pesche e yogurt


  • Insalata di cetrioli

    Insalata di cetrioli


  • Insalata di pollo grigliato

    Insalata di pollo grigliato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!