Sarde in saor

Per realizzare la ricetta Sarde in saor nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sarde in saor

Ingredienti per Sarde in saor

acetocannellacipolla biancacoriandolofarinagarofanooliopepepinolisalesardespezieuvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sarde in saor

La ricetta Sarde in saor
Le Sarde in saor sono un piatto tipico della tradizione gastronomica italiana, in particolare della Sardegna. Questo delizioso piatto è di origine contadina e si gusta comunemente durante le feste e le occasioni speciali. Il sapore è caratterizzato da un miscuglio di dolcezza, acidità e profumatità, provenienti dalle varie spezie e ingredienti utilizzati.

  • Pesca le sarde e le pulisci, eliminando internamente i filamenti e le spine.
  • Taglia la cipolla bianca a dadini e soffrigge l’olio in una pentola, unendo quindi le sarde e lasciando insaporire per alcuni minuti.
  • Aggiungi la farina e la cannella, mescolando bene per distribuire gli ingredienti.
  • Meticcia la uvetta, i pinoli e le spezie, aromatizzando il tutto con un pizzico di sale e pepe.
  • versa l’aceto e lo zucchero, mescolando di nuovo per permettere alla mistura di amalgamarsi.
  • Cook le sarde per circa 20-25 minuti, finché non sono sfaldate e il condimento ha raggiunto la giusta consistenza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!