Ingredienti per SARDE IN SAOR
- aceto
- aceto di vino bianco
- cipolla bianca
- cipolle bionde
- farina
- olio d’oliva extra-vergine
- olio di semi
- pepe
- pinoli
- sale
- sardelle
- uvetta
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: SARDE IN SAOR
La ricetta SARDE IN SAOR si gusta prevalentemente durante le festività veneziane, come il Carnevale di Venezia, quando i veneziani si ritrovano nella city per festeggiare e degustare i piatti tipici della tradizione.
- Inizia tritando le cipolle bianche e bionde con l’aiuto di un mixer o di un coltello.
- In un tegame, soffrigge le cipolle tritate con olio d’oliva extra-vergine e olio di semi fino a quando non saranno dorate.
- Aggiungi le sardelle ben pulite e sgocciolate e soffriggile per alcuni minuti.
- In un’altra pentola, mescola aceto e aceto di vino bianco con zucchero e sale.
- Versa la miscela di aceto sulla preparazione di sardelle e cipolle e lascia cuocere per alcuni minuti.
- Aggiungi i pinoli e l’uvetta e mescola bene.
- Allarga la farina su un piatto e forma una sorta di letto per le sardelle.
- Adagiare le sardelle sulla farina e coprire con la miscela di aceto e cipolle.
- Lascia riposare il piatto per almeno un’ora in modo che i sapori si amalgamino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.