Sarde in agrodolce

Per realizzare la ricetta Sarde in agrodolce nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sarde in agrodolce

Ingredienti per Sarde in agrodolce

acetoaceto di melecipolla rossaolioolio di semipomodorisalesardesemola di granozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sarde in agrodolce

La ricetta Sarde in agrodolce trae il suo sapore unico dal contrasto dolce della cipolla rossa abbinato al salato delle sarde. Questo piatto, tipico della tradizione siciliana, si presta a diverse occasioni, dalla preparazione di un pranzo quotidiano a una cena tra amici.

  • Impanare le sarde in abbondante semola di grano duro.
  • Scaldare l’olio di semi in un wok o in una padella e friggere le sarde a 180°C per circa un minuto e mezzo, fino a doratura.
  • Scolare le sarde e depositarle su carta assorbente.
  • Affettare le cipolle e cuocerle in una padella con olio extravergine a fuoco basso per circa 20 minuti, fino a doratura.
  • Aggiungere l’aceto, lo zucchero e un pizzico di sale;
  • Cuocere per altri 10 minuti.
  • Servire le sarde in agrodolce, disponendole sul letto di salsa e guarnendo con pomodorini pachino.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pollo marinato

    Pollo marinato


  • Petto di pollo in friggitrice ad aria

    Petto di pollo in friggitrice ad aria


  • Cheesecake ai lamponi e ganache fondente

    Cheesecake ai lamponi e ganache fondente


  • Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane

    Mousse al cocco, frutti di bosco e biscotto frangipane


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.