- Pulisci le sarde fresche, apritele a libretto e asciugale bene con carta assorbente.
- In un mixing bowl, trita fino aglio, foglie di salvia e rametto di rosmarino. Assicurati che il trito sia estremamente fine e omogeneo.
- Mescola il trito con il pan grattato fino a ottenere una misture aromatiche uniforme.
- Prepara tre stazioni: farina in un piatto piano, uova sbattute in una ciotola e la misture di pan grattato e erbe in un piatto separato.
- Impana ogni sarda in tre tappe: prima passandola nella farina per imbevuta, poi zampillandola negli uova con un movenmento circolare e finalmente rivestendola bene con la misture di pan e erbe.
- Friggi le sarde in olio abbozzato a temperatura media, girandole ogni 2-3 minuti per una cottura uniforme. Procedi a gruppi per non sovraccaricare la padella.
- Una volta cotte, rimosse le sarde sulla carta assorbente per eliminare l’eccedenza di olio. Sale a piacere e servi subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.