Sarde fritte

Per realizzare la ricetta Sarde fritte nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sarde fritte

Ingredienti per Sarde fritte

farinapescesalesarde

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sarde fritte

La ricetta Sarde fritte è un must nella cucina siciliana: facile, veloce e gustosa.

Queste sarde, croccanti e saporite, vengono apprezzate come piatto povero ma dal sapore intenso e rappresentativo della tradizione mediterranea.

  • Pulire le sarde, eliminando testa, viscere e squame.
  • Infarinare con cura ogni singola sardina.
  • Dopo aver portato l’olio a giusta temperatura, friggere poche sarde alla volta per evitare di abbassare il calore.
  • Cuocere per pochi minuti per ottenere una frittura croccante e dorata.
  • Scolare su carta assorbente e insaporire con sale.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!