Ingredienti per Sarde con lattuga
- aceto di vino bianco
- cipolla
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- pangrattato
- prezzemolo
- sale
- sarde
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sarde con lattuga
Prepariamo una ricetta veloce e gustosa per la cena di stasera. Inizia ad imbiondire la lattuga a fuoco medio-basso con un po’ di olio d’oliva extra-vergine fino a quando non sarà tenera.
* Per iniziare ad imbiondire la lattuga, metti un po’ di olio d’oliva extra-vergine in una padella a fuoco medio-basso.
* Aggiungi le foglie della lattuga e cuoci a fuoco medio-basso fino a quando non sarà tenera.
* Aggiungi sale e prezzemolo tritato ed impepato per dare più sapore alla lattuga.
Mentre la lattuga imbiondisce, prepara le sarde marinature.
* Prepara le sarde spellandole e privandole delle lische, poi rimettili in un contenitore.
* Versa sopra le sarde un po’ di aceto di vino bianco e un po’ di olio d’oliva, poi mescola bene.
Versa il pangrattato su un piatto e passa le sarde nella farina per eliminerne l’umidità. Fritto poi prima le sarde e appena crudo, passale nel pangrattato.
Squagli un po’ di olio d’oliva in una padella a fuoco medio-alto, poi aggiungi le sarde fritte. Fritto per alcuni secondi e ciascuna sarda.
Metti le lattughe imbiondite in un platter e coprirle con le sarde fritte. Termina il piatto con un po’ di olio d’oliva extra-vergine per giustificarlo. Servi subito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.