Ingredienti per Sarde a beccafico senza glutine
- aglio
- alloro
- formaggio pecorino
- limoni
- mandorle
- olio d’oliva extra-vergine
- pangrattato
- pepe nero
- prezzemolo
- sale
- sarde
- uva
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sarde a beccafico senza glutine
- Pulisci le sarde, eliminando la testa e le interiora, e lasciale sotto sale per almeno 30 minuti per rimuovere l’eccesso di umidità.
- In un mixer, tritura le mandorle con l’aglio, l’alloro, il prezzemolo e un pizzico di sale per creare un composto aromatico.
- dopo aver sciacquato le sarde, asciugale con carta assorbente e disponile su un piatto, pronte per essere farcite.
- Farcisci ogni sarda con il composto di mandorle e aglio, aggiungendo una spruzzata di limone e un po’ di pepe nero.
- Cospargi il pangrattato senza glutine sulle sarde, assicurandoti di coprirle uniformemente, e guarnisci con scaglie di formaggio pecorino.
- Infine, trasferisci le sarde in una teglia e condisci con olio d’oliva extra-vergine, servendo il piatto caldo, accompagnato da un contorno di uva fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.