La sarde a beccafico 2 vengono gustate solitamente al forno, anche se è possibile friggerle per una versione più croccante. Il piatto presenta un equilibrio di sapori, con la freschezza delle arance e la dolcezza dello zucchero che bilanciano la salinità del pesce e la pungenza dell’aglio.
- Pulite e lavate le sarde, quindi apritele a libro e preparate un composto di pangrattato passato in padella con un filo d’olio, unito a pinoli, prezzemolo, acciughe, aglio, sale, pepe e zucchero.
- Farcite le sarde con il composto e adagiate un’altra sarda sopra, proprio come se fosse un sandwich.
- Cospargete dell’altro composto di pangrattato sul pesce, quindi irrorate con del succo di arancia (o limone) e aggiungete qualche foglia di alloro.
- Infornate a 200° per 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.