Ingredienti per Sarde a beccafico
- acciughe
- aceto
- aglio
- alloro
- cipolla
- formaggio pecorino
- limoni
- mollica di pane
- olio d’oliva extra-vergine
- pane
- pepe
- pinoli
- prezzemolo tritato
- sale
- sarde
- uvetta
- uvetta sultanina
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sarde a beccafico
- Comincia tritando aglio, cipolla e prezzemolo e soffriggendoli in olio d’oliva extra-vergine;
- aggiungi le acciughe dissalate e tagliate a pezzi e lascia cuocere per alcuni minuti;
- unisci le sarde, che devono essere state aperte e private della testa, e lascia cuocere per altri 5 minuti;
- in un’altra padella, tosta i pinoli in un poco di olio d’oliva;
- aggiungi la mollica di pane tostato, l’uvetta e l’uvetta sultanina, e mescola bene;
- unisci le due miscele e aggiungi il formaggio pecorino, il sale, il pepe e lo zucchero;
- mescola bene tutto e aggiungi il succo di limone;
- riempi le sarde con il composto e chiudi le aperture con alloro;
- metti le sarde in una teglia e condisci con olio d’oliva;
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.