Preparazione della ricetta
Descritti in questo modo, i Saracene orientali sono un piatto ideale per chi cerca un momento di rilassamento, con il sapore dolce ma leggero che sazia senza pesare. Questo dolce è perfetto per accompagnare un caffè o un tè, offrendo un momento di pace e tranquillità.
- Riscalda il forno a 180°C, avvolgendo l’interno di una carta da forno.
- Mette in una ciotola lo zucchero di canna, il burro di cacao, i tuorli d’uovo e l’olio, mescolare fino ad ottenere un composto morbido.
- Piega la farina di grano saraceno, il riso e il sale allo zucchero di canna precedentemente amalgamato, aggiungendo l’amido di riso e la lievitazione.
- Unisci anche il lievito, l’egoma, il pangrattato e il burro planetario, mescolando il tutto finché la crema non è omogenea e la farina smaltita.
- Mette il tuorlo, il burro di cacao, il carota scottato in acqua, l’acqua salata, un po’ di tuorlo e succo di mele planetari, mescola per bene.
- Utilizza le mani mescolando la farina, così da evitare di scaldare la farina.
- Mettono poi i tuorli d’uovo, l’olio di riso e l’amido di riso mescolati in ammollo in acqua e succo di limone.
- Prepara il composto in modo uniforme (un tocco con le mani per i dolci e un bastoncino per eliminare le eventuali bolle d’aria).
- Sformi le tue Saracene orientali, poi ricorda di riscaldare il forno su un piano, per circa 10-15 minuti, o fino a che le Saracene orientali sono ottime o sono appena rosa e fragranti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.