Saracene orientali, una variante delle madeleine

Per realizzare la ricetta Saracene orientali, una variante delle madeleine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Saracene orientali, una variante delle madeleine

Ingredienti per Saracene orientali, una variante delle madeleine

amido di risoburro di cacaofarina di grano saracenolievito per dolcioliorisosaleuovayogurthzucchero di canna
Category dolci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saracene orientali, una variante delle madeleine

La ricetta Saracene orientali, una variante delle madeleine è una variante tipica della tradizione culinaria orientale, ispirata alle famose madeleine. Questo piatto squisito è perfetto per essere gustato durante un momento di relax, come la colazione o la merenda, grazie alla sua delicatezza e al suo gusto unico. I sapori tipici delle Saracene orientali sono caratterizzati da un giusto equilibrio tra dolcezza e acidità, grazie all’uso di ingredienti freschi e di altaqualità.

Descritti in questo modo, i Saracene orientali sono un piatto ideale per chi cerca un momento di rilassamento, con il sapore dolce ma leggero che sazia senza pesare. Questo dolce è perfetto per accompagnare un caffè o un tè, offrendo un momento di pace e tranquillità.

  • Riscalda il forno a 180°C, avvolgendo l’interno di una carta da forno.
  • Mette in una ciotola lo zucchero di canna, il burro di cacao, i tuorli d’uovo e l’olio, mescolare fino ad ottenere un composto morbido.
  • Piega la farina di grano saraceno, il riso e il sale allo zucchero di canna precedentemente amalgamato, aggiungendo l’amido di riso e la lievitazione.
  • Unisci anche il lievito, l’egoma, il pangrattato e il burro planetario, mescolando il tutto finché la crema non è omogenea e la farina smaltita.
  • Mette il tuorlo, il burro di cacao, il carota scottato in acqua, l’acqua salata, un po’ di tuorlo e succo di mele planetari, mescola per bene.
  • Utilizza le mani mescolando la farina, così da evitare di scaldare la farina.
  • Mettono poi i tuorli d’uovo, l’olio di riso e l’amido di riso mescolati in ammollo in acqua e succo di limone.
  • Prepara il composto in modo uniforme (un tocco con le mani per i dolci e un bastoncino per eliminare le eventuali bolle d’aria).
  • Sformi le tue Saracene orientali, poi ricorda di riscaldare il forno su un piano, per circa 10-15 minuti, o fino a che le Saracene orientali sono ottime o sono appena rosa e fragranti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!