Saporitalia: i ceci neri e il medioevo

Per realizzare la ricetta Saporitalia: i ceci neri e il medioevo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

SaporItalia: I ceci neri e il Medioevo

Ingredienti per Saporitalia: i ceci neri e il medioevo

agliocecimentaolio d'oliva extra-verginepomodoriniravanellisedanotriglie

Preparazione della ricetta

Come preparare: Saporitalia: i ceci neri e il medioevo

La ricetta SaporItalia: I ceci neri e il Medioevo

La ricetta SaporItalia: I ceci neri e il Medioevo è un piatto tipico della cucina mediterranea, nato in un momento storico in cui la povertà e la creatività erano la chiave per creare piatti gustosi e nutrienti. I ceci neri, ricchi di fibre e proteine, sono il protagonista indiscusso di questo piatto, accompagnati da una miscela di ingredienti freschi e aromatici che creano un matrimonio di sapori unico.

Pomodorini piccoli, ravanelli, sedano e menta sono solo alcuni degli ingredienti che donano una freschezza e un profumo inconfondibile al piatto. Aglio e olio d’oliva extra-vergine aggiungono una nota cruda e cremosa che complice il succo concentrato delle triglie conferiscono armonia al piatto nel suo complesso.

Per una serata invernale e per accogliere ospiti come un autentico regale sontuose, che si voglia rilassare e riposarsi, ci sono ben pochi piatti adatti a soddisfare il nostro gusto, che si ricorda in massimo splendore la conca d’oro. In questo cuore non è né una semplice, nè una ricca o sontuosa cena, ma appena un’edizione a piccole, piccole, piccole porzionate servite in tanti minestroni, caponata, focaccine in padella.

  • Risciacquare e lessare i ceci neri in acqua salata, poi sciacquare e trasferirli in un tegame.
  • Affettare lo spicchio d’aglio e versarlo in un’olio d’oliva extra-vergine, aggiungendo i ravanelli e il sedano tagliati a strisce.
  • Unire le triglie affettate e il succo dei pomodorini tagliati a metà.
  • Aggiungere una manciata di menta fresca tritata e mescolare delicatamente.
  • Sistema tutto il contenuto di contorni di una teglia, eventualmente a 360° gradi esposti, in forno e lascia caramellizzare i ceci in 20-25 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa

      Pizza con asparagi e uovo , una preparazione gustosa


    • Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati

      Dall’India un pollo speziato da servire con il delizioso chapati


    • La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…

      La gustosa salsa Chutney di mango si prepara così…


    • Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi

      Le torte della nonna, ecco le mie ricette consigliate per voi


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.