Sapori antichi

Per realizzare la ricetta Sapori antichi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sapori antichi

Ingredienti per Sapori antichi

anisetteburrofarinalattelievito vanigliatolimonipanettoneuovauvettazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sapori antichi

La ricetta Sapori antichi.

Il piatto “Sapori antichi” ha origini molto antiche e nasce, come molti altri piatti classici della cucina italiana, dall’esigenza di conservare i cetrioli e l’uva passa, mentre tutti usavano il limone per conservare e condire altri ingredienti, poi aggiungendoli per dare sapore e profumo al dolce stesso all’interno di una struttura elastica. Con il tempo questo dolce è andato a finire anche in molte altre ricette del gruppo dei dolci antichi, ma con svariati cambiamenti.

  • Mettete in ammollo la uvette per alcuni minuti nel latte.**
  • Di seguito, prendete il panettone tritato, il burro, la zucchero, l’anisette e le uova. Impastate tutto fino a ottenere l’impasto. Aggiungete a tali ingredienti anche l’uvetta appena sgocciolata dal latte, mescolate.**
  • Poi prendete una teglia a perdere, imburrate il panettone conburro poi riempitelo d’impanatura precedentemente creata.**
  • Immergete fino a mezzo il panettone nel latte e poi mettetelo in forno con la teglia a perdere in forno a basale al calore che si vuole e bruciacchiandolo, lasciatelo riposare.
  • Sotto sotto nella teglia infilzo mezza uvetta e un limone tagliatosi in spicchi.
  • Aggiungete la zucchero cullandone i due bicchieri in qualsiasi modo.
  • Infilzate dell’uvetta nel panettone e mettetelo sulla teglia anteriormente esposta.
  • I limoni, preparati precedentemente andarcisi a vivacchiare di al contrario di quelli dei sacchetti dui.
  • Infine mettete la teglia in forno e lasciatelo in cottura per un po’, visto che quando risulterà abbastanza abbrustolito, usatelo in seguito a questa data.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde

    Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde


  • Girelle salate ai peperoni e olive

    Girelle salate ai peperoni e olive


  • Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio

    Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio


  • Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!

    Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.