Sapore di pesca

Per realizzare la ricetta Sapore di pesca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

SAPORE DI PESCA

Ingredienti per Sapore di pesca

burrofarinalievitopannapescheuovazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sapore di pesca

La ricetta SAPORE DI PESCA è un dolce delicato e leggero, perfetto per apprezzare il sapore fresco e dolce delle pesche mature. Questo piatto è ideale per la stagione estiva, quando le pesche sono al loro meglio, e offre un’esperienza gustativa unica grazie alla combinazione di pesche, zucchero di canna e una base di impasto soffice.

Il SAPORE DI PESCA è caratterizzato dalla sua leggerezza e dal delicato sapore alla frutta, che lo rende perfetto per essere gustato come dolce estivo o come accompagnamento a una cena leggera. La ricetta prevede l’uso di pesche mature e profumate, che vengono grattugiate e aggiunte all’impasto per conferirgli un sapore intenso e fresco.

Per preparare il SAPORE DI PESCA, segui questi passaggi:

  • Monta le uova con lo zucchero di canna per almeno 5 minuti, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungi la panna e la vanillina, continuando a sbattere fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso.
  • Sciogli il burro e lascialo raffreddare, poi aggiungilo all’impasto e mescola bene.
  • Setaccia la farina e il lievito, poi aggiungili all’impasto e mescola fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.
  • Grattugia le pesche mature e aggiungile all’impasto, mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente.
  • Versa l’impasto in una teglia imburrata, cospargi la superficie con zucchero di canna e inforna a 180°C per 40 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.